Honda NX500 – 2025

Honda NX500 - 2025

honda-nx500-1 Honda NX500 - 2025

Tutte e tre le Honda 500, da sempre popolari nel loro segmento, hanno ricevuto un restyling per il model-year 2024 e, in due casi, anche un nuovo nome. La CB500F naked è ora commercializzata come Hornet 500, mentre la CB500X adventure è stata ribattezzata NX 500, dove “NX” indica “New X-over” (talvolta declinato in “New eXplorer”). Gli interventi di aggiornamento introdotti da Honda sulla NX 500 includono una mappatura ECU rivista per rendere l’erogazione più pronta, cerchi alleggeriti per ridurre le masse non sospese, tarature sospensive ricalibrate, un proiettore anteriore a LED più efficiente, un parabrezza rivisto e un’unità di controllo elettronico di generazione più recente.

Il bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 471 cm³ di Honda mantiene la reputazione di propulsore brillante, molto efficiente nei consumi e al tempo stesso coinvolgente. Per restare conforme alla normativa A2, la potenza massima è di 35 kW, corrispondenti a 46,2 CV a 8 600 giri/min, mentre la coppia di picco si attesta a 43 Nm a 6 500 giri/min. L’ottimizzazione dell’iniezione, già introdotta sul modello precedente, viene qui ulteriormente affinata: la risposta al comando del gas, talvolta definita “nervosa” ai bassi regimi, ora è decisamente più progressiva. Il twin offre la giusta combinazione di coppia ai regimi inferiori, medi ed elevati, facilitando l’apprendimento dei neofiti nelle sezioni guidate, garantendo sicurezza nell’uso urbano e scioltezza autostradale.

Il motore della NX 500 soddisfa pienamente queste prerogative e, sebbene chi opti per la sportiva CBR500R possa desiderare qualche giro motore supplementare, l’unità si esprime al meglio sull’NX: nel traffico scorre fluida, in autostrada mantiene senza sforzo i 130 km/h e sui percorsi extraurbani prende quota con rapidità, rendendo i sorpassi agevoli. Il cambio, leggero e preciso, consente d’innestare la folle con facilità; la frizione, di azionamento morbidissimo ma costante, aiuta i motociclisti meno esperti e gratifica chi ha già esperienza. Le endurone con assetto morbido tendono a “galleggiare” nelle curve veloci, ma la ciclistica semplice e ben equilibrata dell’NX 500 permette angoli di piega vivaci, rassicurando anche a velocità che sarebbero appannaggio di moto di cilindrata superiore.

Le forcelle Showa Separate Function-Big Piston (SFF-BP) a steli rovesciati da 41 mm usufruiscono di nuove tarature di molla e idraulica, con l’obiettivo dichiarato di migliorare feedback e controllo tanto sull’asfalto quanto su sterrato leggero. Parallelamente, l’ammortizzatore posteriore è stato adeguatamente ritarato, ottenendo ora un bilanciamento complessivo che valorizza il lavoro delle forcelle. La sportività è solo un lato della medaglia. L’NX gira con prontezza tra le auto, agevola il filtraggio e, nonostante il prezzo di listino contenuto (7.390,00 € franco concessionario), assorbe le asperità del manto stradale in modo che fa sembrare rigida competitor come la Yamaha MT-07.

I doppi dischi anteriori da 296 mm arrestano la NX 500 con decisione, offrendo modulabilità e sensibilità sia sul bagnato sia sull’asciutto. Il disco posteriore, pur svolgendo adeguatamente la sua funzione, richiede una pressione marcata sul pedale e riduce un po’ quella finezza che talvolta aiuta a “pulire” la traiettoria in curva. I nuovi cerchi in alluminio (anteriore da 19 pollici, posteriore da 17 pollici) passano da un disegno a sette razze “Y” a uno a cinque razze, con un risparmio complessivo di 1,5 kg; ne derivano sterzate più rapide e una riduzione del peso in ordine di marcia, ora pari a 196 kg, tre in meno rispetto al modello uscente.

honda-nx500-2 Honda NX500 - 2025

Il comfort rappresenta un riuscito compromesso fra ciò che ci si attende da un’adventure (sella alta, ampio triangolo ergonomico, posizione dominante sulla strada) e le esigenze di un pubblico che sta acquisendo fiducia su mezzi di taglia superiore o, al contrario, scende da maxi-enduro verso qualcosa di più maneggevole. La seduta, a quota 830 mm, è sufficientemente ampia da risultare confortevole per un paio d’ore e lo spazio per le gambe può soddisfare anche piloti alti. Schiena, spalle e collo vengono ben protetti dal rapporto sella-manubrio e da un plexiglass che gestisce i flussi meglio di quanto si possa immaginare.

Il posizionamento di listino comporta che alcuni equipaggiamenti, quali paramani o manopole riscaldate, siano proposti come accessori; il parabrezza, pur efficace, non è regolabile in altezza. Una parte consistente del fascino offerto deriva dai costi di gestione contenuti: il serbatoio da 17,5 litri, abbinato a un consumo dichiarato di circa 28,3 km/L, consente una percorrenza teorica nell’ordine dei 490 km tra un rifornimento e l’altro. La manutenzione ordinaria è prevista ogni 12.800 km o 12 mesi, con controllo gioco valvole a 25.600 km.

Il display TFT a colori da 5 pollici, con sensore crepuscolare per la commutazione automatica giorno/notte, offre layout configurabili tramite un nuovo comando a micro-interruttore sul blocchetto sinistro. Le schermate disponibili spaziano dai contachilometri parziali al consumo medio/istantaneo, con opzioni per personalizzare lo “shift-light”; non si è però individuata l’indicazione dell’autonomia residua o della temperatura ambiente, pur essendo questi dati disponibili alla centralina. Honda RoadSync consente navigazione turn-by-turn mediante smartphone iOS o Android; per telefonate e audio è necessario un interfono Bluetooth. La NX 500 offre di serie controllo di trazione HSTC e ABS; non prevede mappe motore o cruise control. Il nuovo faro LED è adeguato ma non eccezionale in anabbagliante: la portata è buona, la luminosità potrebbe essere maggiore; con gli abbaglianti la visibilità è valida sino a circa 80 km/h su strade prive di illuminazione artificiale.

La NX 500 concentra emozione di guida, funzionalità quotidiana e vantaggi pratici in un pacchetto accessibile, facile da condurre e supportato da dodici anni di comprovata affidabilità, con un valore residuo che molte concorrenti possono solo invidiare. Se cercate un mezzo che vi porti al lavoro in metà tempo rispetto all’auto, che faccia salire l’adrenalina nel weekend e che, in vacanza, vi conduca in luoghi, fisici ed emotivi, inaspettati, questa Honda potrebbe essere la scelta giusta. In definitiva l’NX 500 è semplice ma appagante da guidare, altrettanto facile da gestire e abbastanza versatile da non restare ferma in garage più di dodici domeniche l’anno. Probabilmente la moto sacrifica qualche gadget inseguendo però prestazioni equilibrate, affidabilità collaudata, tenuta del valore e l’appoggio di una rete concessionari capillare.

Il passaggio da CB500X a NX 500 rappresenta un’evoluzione più che una rivoluzione, scelta sensata quando il modello uscente era già valido. L’attuale politica Honda incentrata sul valore si traduce in offerte interessanti anche per le CB500X di fine serie o seminuove, qualora il budget non consenta l’acquisto di una NX nuova. Ulteriori dettagli sono disponibili su https://www.honda.it/motorcycles.html

Per la tua moto affidati ad un professionista”

AD5-WClxMjsH99TAAmzVrDihOghiXs45DItUJge-MG42BQ=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba3-br100 Honda NX500 - 2025
Carlin Pradin
22/11/2022
Molto gentile e professionale..
AD5-WCnk-8U0zgFD2qmuGD3rqCLfzokC2VPSSfxVyBqiaQ=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba4-br100 Honda NX500 - 2025
Domenico Bruni
18/11/2022
Personale preparato e prezzi onesti
AEdFTp5lh0Kr4CLFIqkBqcA18wv11ZaHYSTeDU8wSKne=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-br100 Honda NX500 - 2025
MASSIMO PIRAM
19/07/2022
Alessandro persona eccezionale gentile e professionale mi ha risolto un problema al sistema ESA della mia BMW dopo che 3 officine avevano “sentenziato” di doverlo mandare a revisionare. Grazie
AEdFTp7xF0ypYr5mAe8dbcugZvu2fpbA4gixF7Y_8yWc=s120-c-c-rp-w64-h64-mo-ba2-br100 Honda NX500 - 2025
Daniele Massai
22/05/2022
Alessandro (il titolare) sempre gentile e pronto ad aiutare nel caso ci fosse una urgenza (velocità nella riparazione) Loo consiglio vivamente

Seguici sui Social

logo-powerbike1-125x67 Honda NX500 - 2025

Power Bike Prato

Chiamaci
0574 18 21 849
328 42 12 626
Via del Purgatorio 90/A 59100 Prato

Servizi

  • Officina
  • Revisioni e tagliandi
  • Sostituzione pneumatici
  • Cura della moto
  • Servizio recupero veicoli
  • Perizie assicurative
  • Preventivi gratuiti
  • Regolazioni e controlli
  • Accessori e ricambi
  • Trasformazioni ed elaborazioni

Le nostre marche

  • BMW
  • Yamaha
  • MV Augusta
  • Honda
  • Moto Guzzi
  • Kawasaki
  • Triumph
  • Ducati
  • KTM

 

Officina moto Prato – Carrozzeria moto Prato – Riparazioni moto Prato – Tagliando moto Prato – Revisione moto Prato – Pneumatici moto Prato – Gomme moto Prato – Carroattrezzi moto Prato – Preventivi moto Prato – Regolazioni moto Prato – Accessori moto Prato – Ricambi moto Prato – Custom moto Prato – Perizie assicurative moto Prato – QDE Prato – Quelli dell’elica Prato – Officina BMW Prato – Officina Yamaha Prato – Officina MV Augusta Prato – Officina Honda Prato – Officina Moto Guzzi Prato – Officina Kawasaki Prato – Officina Triumph Prato – Officina Ducati Prato – Officina KTM Prato

Call Now Button